CHI SIAMO
Il Torrone come una volta
Il nome Rivoltini è da sempre legato al torrone, dolce tradizionale italiano che rappresenta il prodotto d’eccellenza dell’azienda.
La ricetta originale del 1441, la tipica caldaia a vapore per la cottura dell’impasto e ingredienti di prima qualità, danno al nostro Torrone un gusto inconfondibile.
“Sono il tempo e la cura che dedichiamo al nostro torrone a renderlo così speciale.”
Vincenzo Rivoltini
Come facciamo il Torrone

COTTURA A VAPORE A 70°
Il miele e lo zucchero vengono sbattuti con l’albume d’uovo per circa 40 minuti. In questa fase il torrone perde gran parte dell’umidità ed acquista il colore bianco paglierino tipico.

11 ORE DI COTTURA
La seconda fare, quella di cottura, dura 11 ore.
Le mandorle vengono torrefatte separatamente, e aggiunte solo alla fine.

CONFEZIONAMENTO A MANO
Una volta estratto, il torrone viene steso in stampi di legno di faggio, pressato e lasciato riposare per una ventina di minuti.

MATURAZIONE, PER UN GUSTO MIGLIORE
Anche il torrone, per un gusto più pieno, viene lasciato a stagionare 3 mesi, in celle a basse temperature e controllo di umidità.

COSA FACCIAMO
Non solo Torrone
Da oltre trent’anni Rivoltini figura tra i pochi produttori italiani di barrette energetiche, snack biologici e barrette per sportivi, che costituiscono le linee di più recente sviluppo.